Informativa sui cookies |
Provvedimento 8 maggio 2014 n. 229 del Garante per la protezione dei dati personali. I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie vengono distinti, sulla base della loro finalità, in cookie “tecnici” e i cookie “di profilazione”:
Cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, comma 1, del Codice in materia di protezione dei dati personali). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee. Cookie di profilazione sono quelli volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. La normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentite unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’art. 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Quanto alla loro durata possono poi distinguersi i cookie “di sessione” e i cookie “permanenti”:
Cookie di sessione sono quelli temporanei e che scompaiono dal computer quando l’utente lascia il sito visitato o chiude il browser. Solitamente vengono memorizzati nella memoria cache del computer. Cookie permanenti sono quelli che rimangono nel computer dell’utente anche dopo la chiusura del browser e fino alla loro scadenza o fino a quando l’utente li elimina. La data di scadenza è determinata dal sito che li avvia. Spesso sono utilizzati per tracciare le abitudini dell’utente, in modo che quando l’utente rivisita il sito, questo legge le informazioni memorizzate e si adatta alle sue preferenze.
Quanto poi alla loro paternità possono distinguersi i cookie “propri” e i cookie “di terze parti”:
Cookie propri sono quelli inviati dal gestore del sito web che l’utente sta visitando. Cookie di terze parti sono quelli inviati, per il tramite del sito web che l’utente sta visitando, da un soggetto terzo e diverso dal gestore del sito web che l’utente sta visitando. Tali cookie non sono sotto il controllo del soggetto gestore, e per maggiori informazioni in merito ai cookie di terze parti, con la descrizione delle finalità perseguite, si consiglia di visitare le pagine delle relative informative. I tipi di cookie che utilizziamo Cookie indispensabili Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form , non possono essere fruiti.
Performance cookie Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
Cookie di funzionalità I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Google Analytics Questo sito web utilizza Google Analytics di Google Inc. ("Google") . Tale servizio utilizza dei "cookies", che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server dei fornitori di terze parti. I Fornitori utilizzeranno queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. I Fornitori potranno anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto dei Fornitori. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte dei Fornitori di terze parti per le modalità ed i fini sopraindicati. Per approfondimenti su Google Analytics clicca qui. Per i Contenuti embeddati (quindi tutti i video player da social video network, widget, pulsanti social in generale): Questo sito potrebbe utilizzare in modo non costante contenuti di Youtube, Vimeo, Twitter, Facebook, Linkedin, Google+, Skype, Pinterest e Instagram, widget o elementi per interagire con i singoli social network e embeddabili in base all'occorrenza.
Per maggiori informazioni sulle policy cookie delle terze parti citate: - Youtube - Google+ - Vimeo - Skype
Per elementi flash - Flash Cookie Questo sito potrebbe utilizzare, in modo non costante, Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video o animazioni. Al fine di migliorare l'esperienza di navigazione, utilizziamo Local Shared Objects (piu comunemente conosciuti come "Flash cookie") per ricordare le impostazioni e preferenze dell'utente. Tali cookie sono archiviati nel computer o dispositivo mobile dell'utente, ma sono gestiti attraverso un'interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser. Pertanto non è possibile gestire Flash cookie con il browser, ma bisogna accedere agli strumenti di gestione Flash direttamente dal sito internet di Adobe (www.adobe.com). Il sito internet di Adobe fornisce esaustive informazioni su come eliminare o disabilitare i Flash cookie. Il sito web di Adobe fornisce informazioni su come rimuovere o disabilitare i cookie di Flash. Si rammenta che limitare e/o eliminare l'uso di questo tipo di flash cookies può pregiudicare le funzioni disponibili per le applicazioni basate sulla tecnologia Flash. Per maggiori informazioni visitare questa pagina
GOOGLE FONT Questo sito potrebbe utilizzare, i font dal servizio Google Fonts. Per informazioni sui cookie visitare questa pagina
Come modificare le impostazioni sui cookies. La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser (ad esempio : Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox) e seguire le istruzioni. Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com/it/. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da viaggi-mauritius.it. Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
|