Abituati alla solita usuale monotonia degli snack Italiani, la "joie de vivre" che caratterizza i ristoranti di Mauritius, la loro atmosfera solare e intima, e la capacità del personale di trasformare ogni singolo cliente nel protagonista della serata; sicuramente vi stupirà. Ciascun ristorante mauriziano ha infatti coltivato nel tempo quei valori preziosi che in Italia sono andati ormai perduti; ed è per questo motivo che anche nel caso in cui sbadatamente il cameriere vi versi lo Champagne nel vestito, o lo cheff erroneamente sbagli il vostro piatto; non riuscirete a indispettirvi di fronte a tanta disponibilità e gentilezza. La tradizione culinaria di questi luoghi riesce inoltre ad unire in maniera sublime, le antiche tradizioni creole, indiane e giapponesi; con la modernità della cucina italiana, francese ed europea; in modo tale da riuscire a soddisfare le richieste dei più esigenti, così come quelle dei più tradizionali.
Alle Isole Mauritius, non sarà però solo il palato a godere di tale esplosione di gusto e di sapore; anche gli occhi infatti avranno la loro parte, così come il vostro corpo e tutti i vostri sensi, che capteranno nell'aria quei profumi che inebriano le Isole e che solleticheranno la vostra fantasia. Il ristorante "Le Domaine d'Anna" a Medine per esempio; tra piante rigogliose e fiorite, enormi pagode circondate d'acqua cristallina, e musica dal vivo rilassante e melodica; vi imm ergerà in un'atmosfera da sogno, unica ed elegante; nonchè in un paradiso per il corpo e la mente. L'originalità del ristorante "Le Courtyard" a Port Luis invece, sicuramente vi delizierà: il bizzarro e rinomato chef Patrice Dumont; si esibirà in esclusiva per voi, incantandovi di fronte ad esibizioni fantasiose, a piatti tipici e moderni, e a contrasti di sapori, profumi, e colori. Ciò che invece vi rimarrà impresso del ristorante "La Rhumerie de Chamarel", saranno, la particolarità della sua struttura che affonda le radici in un'antica e autentica distilleria di rhum ristrutturata, la semplicità di un liquore che sa riapacificare gli animi anche più ostili, la bellezza e la genuinità di un paesaggio tra infiniti campi di canne da zucchero argentee, la bontà del profumo inebriante delle piantagioni di ananas, e ancora, la sensazione di infinito che proverete nell'osservare le Terre Colorate di Chamarel, le Cascate adiacenti e il Lago Grand Bassin, che valorizzano ulteriormente questo ritaglio di eden.
Il vostro tour tra i sapori delle Isole Mauritius si conclude infine con un'ultima cena presso il ristorante "Varangue Sur Morne", a Chamarel, l'ideale per celebrare con entusiasmo la tradizione culinaria dell'Isola, ma anche quella artigianale, grazie alla preziosa possibilità di osservare abili artigiani integliatori nella loro semplice e genuina attività quotidiana, o di visitare il ricco e bizzarro Museo del Legno. Purtroppo è però arrivata l'ora di salutare dall'alto della terrazza panoramica che da sull'Oceano, la magia che avvolge le Isole Mauritius, l'incantesimo che si cela dietro ogni albero fiorito e rigoglioso, e la favola in cui si sarà ormai trasformata la vostra indimenticabile vacanza.
|